Una ricerca ha tracciato il comportamento di un gran numero di ragazzini dalle medie fino ai trent’anni, per vedere come si è sviluppata la loro vita.
Il comportamento “pseudomaturo”, come lo definiscono i ricercatori, cioè atteggiamenti che spaziano da piccole infrazioni della legge a precoci interessi romantici, sono considerati normali nell’adolescenza. Ma prima questi atteggiamenti vengono assunti, e più sono correlati a difficoltà del ragazzo ..
Infatti, questi atteggiamenti non sono collegati ad una reale precoce maturità, ma al desiderio di impressionare gli altri adolescenti, e di avere successo nel breve periodo. La ricerca ha confermato quello che il buon senso faceva pensare a molti: essere un “figo” da adolescente non solo non è segno di essere un adulto di successo, ma addirittura è correlato a possibili problemi nella vita. Comportamenti pseudomaturi precoci sono collegati con difficoltà a lungo termine nelle relazioni con le altre persone, così come con abuso di alcol e droghe e con la probabilità di essere coinvolti in atti criminali.
Nessun commento:
Posta un commento